Finisidum – Box in legno
PINEROLESE DOC ROSSO
Denominazione di Origine Controllata
Finisidum 2018
Finisidum è un vino rosso biologico DOC, sintesi delle tradizioni del Basso Piemonte e delle valli francesi, qui vicine. Il nostro omaggio alle terre di confine e alle più riuscite unioni tra diversi vitigni.
Si distingue sin dal color porpora vivace e dal profumo fruttato e floreale, con leggere note pepate. Al palato è armonico: l’equilibrio tra acidità e tannino lo rende pieno e ricco.
Abbinalo a paste ripiene, carni rossi e formaggi a media stagionatura.
€20,00
Prodotti Correlati
Rubellus
€10,00 Aggiungi al carrelloRubellus
€10,00
Pinerolese DOC Rosato
Denominazione di Origine Controllata
Rubellus 2019
Vino rosato biologico, sintesi di diversi vitigni autoctoni del pinerolese. Di colore rosato, con sfumature violacee conquista per il suo profumo intenso: note fruttate di mora e fragola si fondono con quelle floreali della rosa.
All’assaggio, è fresco, minerale e di buon equilibro. L’acidità lieve pulisce il palato e chiama il sorso successivo.
Da abbinare con affettati, piatti a base di pesce e crudi di carne.
El Merlu
€12,00 Aggiungi al carrelloEl Merlu
€12,00
PINEROLESE DOC BARBERA
Denominazione di Origine Controllata
El Merlu 2018
Da una delle più note uve a bacca rossa di tradizione piemontese, nasce El Merlu. Dal suo color rubino, con sfumature amaranto, l’ispirazione del nome che ricorda l’omonimo uccello con il piumaggio rossastro. All’olfatto è ricco di note che richiamano la mora e i piccoli frutti del sottobosco. Nel gusto rivela la sua complessità: è un vino corposo e persistente, per questo supportato dalla giusta acidità.
Abbinalo per concordanza con arrosti e stufati, cacciagione e formaggi a lunga stagionatura.
Renero
€19,00 Aggiungi al carrelloRenero
€19,00
PIEMONTE DOC PINOT NERO
Denominazione di Origine Controllata
Renero 2019
La nostra interpretazione del Pinot Nero, uno dei più grandi vitigni a bacca rossa nel mondo. Qui, ai piedi delle nostre impervie montagne, sviluppa profumi di frutti rossi, come la ciliegia e i piccoli frutti del sottobosco, e note speziate. Al palato, Renero è pieno, corposo con tannicità percettibile e persistente.
Abbinalo con piatti di carne rossa e formaggi stagionati.