El Dolfo
PINEROLESE DOC ROSSO
Denominazione di Origine Controllata
NEBBIOLO 2018
L’uva piemontese regina e il nostro territorio, tra cime impervie e colline gentili. El Dolfo è un vino rosso biologico piemontese ottenuto da uve Nebbiolo in purezza. Complesso e fine, al naso spiccano sentori di viole e lampone, mentre al sorso è armonico, delicato sui tannini.
Esalta piatti importanti come paste ripiene o secondi a base di carne rossa o cacciagione.
€16,00
Prodotti Correlati
Eli Brut Metodo Classico Rosé
€27,00 Leggi tuttoEli Brut Metodo Classico Rosé
€27,00
Eli Brut Rosé 2016
Sboccatura: ottobre 2019
Eli Brut Metodo Classico Rosé è un vino spumante biologico che riposa almeno 30 mesi sui lieviti in miniere di talco. Declinazione di uno tra i più importanti vitigni francesi a bacca rossa, diventa espressione del nostro territorio: minerale e armonico.
Di colore rosato, con riflessi aranciati, sviluppa un perlage fine e persistente, con note di piccoli frutti rossi all’olfatto. In bocca conquista per la sua freschezza fine, che chiama il nuovo sorso.
Ideale per l’aperitivo con salumi, piatti a base di pesce e crostacei, come le zuppe.
Esaurito
Renero
€19,00 Aggiungi al carrelloRenero
€19,00
PIEMONTE DOC PINOT NERO
Denominazione di Origine Controllata
Renero 2019
La nostra interpretazione del Pinot Nero, uno dei più grandi vitigni a bacca rossa nel mondo. Qui, ai piedi delle nostre impervie montagne, sviluppa profumi di frutti rossi, come la ciliegia e i piccoli frutti del sottobosco, e note speziate. Al palato, Renero è pieno, corposo con tannicità percettibile e persistente.
Abbinalo con piatti di carne rossa e formaggi stagionati.
Gemma Vitis
€10,00 Aggiungi al carrelloGemma Vitis
€10,00
PINEROLESE DOC BONARDA
Denominazione di Origine Controllata
Gemma Vitis 2019
Uve Bonarda in purezza, per tutti coloro che amano la pronta beva. Gemma Vitis è un vino rosso biologico DOC di colore rubino vivace. Inconfondibile. Apre, al naso, con note floreali di rosa che lasciano poi spazio a quelle pepate.
Il sorso è lievemente frizzante, brioso, con un accenno di anidride carbonica. La pienezza iniziale prosegue sin al retrogusto tannico.
Accompagnalo con salumi, primi piatti in salsa e formaggi a media stagionatura.